Mascagni Educational 2022/23: il bando per le scuole

La Fondazione Teatro Goldoni ha deciso di proseguire il lavoro iniziato da ormai tre anni con il Mascagni Educational, affidando il progetto al Dipartimento Mascagni che, in collaborazione con l’ ufficio scuole della Fondazione stessa, sta implementando ogni anno le attività volte alla scoperta e riscoperta del “mondo Mascagni”: le opere, la vita, la storia di un uomo che ha fatto tendenza e moda ai tempi in cui è vissuto, e che dopo la sua morte è diventato un mito immortale della musica mondiale.

Il Mascagni Educational si fonda sulla mission di coinvolgere e appassionare all’opera lirica il giovane pubblico dell’età scolare, primaria e secondaria di I grado e II grado, agendo effettivamente attraverso il canale scolastico. Il percorso si sviluppa infatti nell’arco dell’intero anno.

Quest’ anno particolare attenzione è dedicata ai due titoli operistici che verranno messi in scena nella stagione lirica invernale e al Mascagni Festival estivo: “Le maschere” e Silvano”. L’ obiettivo del Mascagni Educational sarà quello di approfondire le storie delle due opere, i personaggi, i luoghi ed i periodi storici. In particolare, rispetto all’ opera “Le Maschere”, è previsto un intervento diretto di alcuni alunni durante lo svolgimento dell’opera. Il bando della nuova edizione del Mascagni Educational, al quale potranno partecipare tutte le scuole della città di Livorno e provincia, confida in un rinnovato e diretto coinvolgimento delle scuole oggetto del presente.

 

Scarica il bando:

Bando Mascagni Educational 202223V

Mediagallery

Visita il Teatro Goldoni in 3D

Accedi adesso