Bandi di gara e contratti

In virtù di quanto disposto dalla recente delibera ANAC n. 1134 del 08.11.2017, in vigore dal 05.12.2017 come ente di diritto privato, di cui all’articolo 2 -bis, co. 3, del d.lgs. 33/2013.

Sulla base delle modifiche apportate con il Decreto legislativo n. 97 del 2016, come esplicate dalla Delibera ANAC n. 1134 dell’ 8 novembre 2017 recante l’indicazione “Nuove linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici“, la Fondazione Teatro Goldoni, quale ente di cui all’art. 2 -bis, co. 3, del d.lgs. 33/2013, è esclusa dall’ambito di applicazione delle misure di prevenzione  della corruzione, diverse dalla trasparenza, con conseguente pubblicazione, ove presente, di quanto previsto nell’allegato 1 alla Delibera di cui sopra.

PROGETTI IN CORSO:

PNRR  – Ministero della cultura – DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO

 

BANDI DI GARA APERTI:

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE: NOMINA 3 COMPONENTI ORGANO REVISIONE LEGALE DEI CONTI FONDAZIONE TEATRO DELLA CITTÀ DI LIVORNO C.GOLDONI PER IL TRIENNIO 2025/2027

 

 

Oggetto: Manifestazione di interesse: nomina 3 componenti Organo Revisione Legale dei conti Fondazione Teatro della Città di Livorno C.Goldoni per il triennio 2025/2027

PREMESSO che

  • L’art.19 dello Statuto della Fondazione Teatro della Città di Livorno C.Goldoni prevede che l’organo di Revisione Legale dei conti possa essere monocratico o collegiale;
  • Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione – nella seduta del 30 giugno 2025 – ha deliberato per la previsione di un organo collegiale, dando mandato agli uffici della Fondazione di procedere alla stesura di una manifestazione di interesse volta all’individuazione dei componenti l’Organo;

ATTESO che

  • i compiti principali del collegio sindacale sono la vigilanza sull’osservanza della legge e dello statuto, il controllo della corretta amministrazione e il rispetto dei principi di corretta gestione economica, finanziaria e patrimoniale dell’azienda;
  • il collegio sindacale verifica anche l’adeguatezza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e la funzionalità del sistema di controllo interno;
  • ha poteri-doveri specifici, inclusa la possibilità di denunciare irregolarità, convocare l’assemblea, e in casi particolari, promuovere azioni di responsabilità contro gli amministratori.

SI INVITANO

tutti gli interessati, in possesso dei requisiti sottoelencati, a voler manifestare il proprio interesse ad essere nominati alla carica di componente dell’organo di Revisione Legale dei Conti della Fondazione Teatro della Città di Livorno C.Goldoni.

Requisiti per la nomina

Possono presentare manifestazione di interesse coloro i quali siano in possesso dei seguenti requisiti:

  1. essere iscritto/a nel Registro dei Revisori Legali ex art. 2397 c.c. e s.m.i.;
  2. di non trovarsi in alcuna delle cause di ineleggibilità, incompatibilità o decadenza previste dalla normativa vigente;
  3. possedere una accertata competenza tecnica e/o amministrativa e/o professionale adeguata alla carica da ricoprire, da verificare anche attraverso colloquio;
  4. non avere conflitti di interesse con l’Ente;
  5. non essere in rapporto di coniugio, di parentela (ascendente o discendente) o di affinità entro il terzo grado con il Presidente Sindaco, con i componenti il Consiglio di Amministrazione e il Comitato di indirizzo e con il Direttore Amministrativo;
  6. non avere incarichi di nomina da parte del Comune di Livorno;
  7. non trovarsi in situazioni di conflitto di interessi per la sussistenza di interessi personali che interferiscono con l’oggetto delle decisioni a cui essi partecipano e dalle quali potrebbero ricavare uno specifico vantaggio diretto e indiretto;
  8. non possono essere nominati/designati coloro che esercitano per conto proprio o altrui attività concorrenti con quella della Fondazione, che partecipano come socio illimitatamente responsabile ad altra società concorrente o che siano amministratori o direttori generali in società concorrenti;
  9. non possono essere nominati/designati coloro che intrattengono rapporti di lavoro dipendente con la Fondazione.
  10. conoscere i doveri, gli obblighi e le responsabilità connessi alla carica;

Il candidato dovrà accettare espressamente l’eventuale nomina dichiarando di impegnarsi a svolgere le funzioni spettanti al Collegio dei Revisori dei Conti con diligenza, indipendenza ed imparzialità;

Modalità di presentazione della candidatura

I candidati devono presentare:

  1. domanda debitamente sottoscritta, datata, firmata e resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, da cui risulti il possesso dei requisiti richiesti, secondo il modello appositamente predisposto (ALLEGATO A);
  2. documento di riconoscimento in corso di validità;
  3. dichiarazione attestante la condizione in rapporto alle cause di ineleggibilità, incompatibilità e inconferibilità previste dalle vigenti disposizioni in materia, secondo il modello appositamente predisposto (ALLEGATO B);
  4. curriculum vitae aggiornato, debitamente datato e sottoscritto.

Le domande dovranno riportare la dicitura “Manifestazione di interesse per la nomina di componente dell’Organo di Revisione Legale dei Conti della Fondazione Teatro della Città di Livorno C.Goldoni e pervenire esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo:

direttoregenerale@goldoniteatro.legalmail.it

entro le ore 12 del giorno 30 ottobre 2025. Il termine di arrivo è perentorio.

Valutazione dei requisiti

La valutazione dei curriculum vitae sarà effettuata dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione eventualmente anche attraverso un colloquio che verterà a verificare la motivazione e le competenze specifiche nell’ambito dell’attività svolta dalla Fondazione.

Non si procederà alla formazione di una graduatoria di merito o per titoli né all’attribuzione di punteggi.

Esclusione

La mancata sottoscrizione della manifestazione di interesse, la mancata attestazione della sussistenza dei requisiti richiesti e l’assenza del curriculum vitae, comportano l’esclusione della domanda.

Le domande pervenute con modalità diverse da quelle sopra indicate o incomplete non saranno considerate valide.

Revoca/decadenza

I singoli componenti nominati decadranno dall’incarico nei casi in cui:

  1. senza giustificato motivo, non prendano parte a tre sedute consecutive dell’Organo di cui sono componenti;
  2. venga a mancare uno dei requisiti richiesti per essere candidati alla carica di componente dell’Organo;

I singoli componenti nominati saranno revocati:

  1. in caso di gravi comportamenti omissivi o gravi e/o reiterate inottemperanze alle direttive istituzionali e agli indirizzi definiti dal Consiglio di Amministrazione;
  2. in caso di gravi irregolarità nella gestione, documentata inefficienza, pregiudizio arrecato agli interessi della Fondazione

Trattamento dati personali (Privacy)

Ai sensi dell’art. 13 del Reg. (UE) 2016/679, si informa che i dati forniti dai candidati saranno utilizzati per le finalità di gestione della procedura di nomina.

I candidati potranno, in ogni momento, esercitare i diritti di cui al suddetto regolamento. Il titolare del trattamento dei dati è la Fondazione.

Pubblicità e comunicazioni

La presente manifestazione di interesse e gli allegati A e B sono pubblicati sul sito www.goldoniteatro.it alla sezione Progetti/Bandi dove verrà data anche comunicazione dei prescelti

Livorno, 29 settembre 2025

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Massimiliano Mautone

 

 

___________________________________________

File allegati

Visita il Teatro Goldoni in 3D

Accedi adesso