26 Agosto 2020

 

26/8 – OPERA AL LAGO Son pochi fiori

Associazione Isabeau con il contributo di Comune di Collesalvetti

Mercoledì 26 agosto ore 21,15
Guasticce (LI) Tenuta Bellavista Insuese – Lago Alberto
OPERA AL LAGO
5ª Edizione

“Son pochi fiori”
-Mascagni e dintorni-
pagine tratte dal repertorio verista
musiche di P. Mascagni, U. Giordano, R. Leoncavallo,
soprano Katerina Kotsou
soprano Samantha Sapienza
tenore Gianni Mongiardino
baritono Michele Pierleoni
Ensemble dell’Orchestra Amedeo Modigliani
direttore Mario Menicagli
al pianoforte Andrea Tobia
presenta Daniela Morozzi

____________________________

PROGRAMMA:

Prima parte

Mascagni: da Iris “Apri la tua finestra” (tenore Gianni Mongiardino/Ensemble)
Mascagni: da Lodoletta “Flammen perdonami” (soprano Katerina Kotsou/pianoforte)
Mascagni: da L’amico Fritz “Son pochi fiori” (soprano Samantha Sapienza/Ensemble)
Mascagni: da Le maschere “Quella è una stra…strada” (baritono Michele Pierleoni/pianoforte)
Mascagni: da Silvano Barcarola (Ensemble Orchestra Amedeo Modigliani)

Seconda parte

Giordano: da Fedora “Amor ti vieta” (tenore Gianni Mongiardino/Ensemble)
Leoncavallo: da Pagliacci “Qual fiamma avea nel guardo” (soprano Samantha Sapienza/pianoforte)
Mascagni: da Cavalleria rusticana “Voi lo sapete o mamma” (soprano Katerina Kotsou/Ensemble)
Mascagni: da Lodoletta “Lo vedi3425451912 Lodoletta” (baritono Michele Pierleoni/pianoforte)
Giordano: da Andrea Chenier “La mamma morta” (soprano Katerina Kotsou/pianoforte)
Mascagni: da Cavalleria rusticana Addio alla madre (tenore Gianni Mongiardino/Ensemble)

INFO E PRENOTAZIONI  342 5451912

I biglietti, posto unico non numerato 7,00 euro, potranno essere ritirati direttamente presso la biglietteria del Lago Alberto – Dato il limite della capienza è obbligatoria la prenotazione

La serata, inclusa nella quinta edizione di “Opera al lago”, prevede l’esecuzione di splendide pagine tratte dal repertorio verista, con musiche di Pietro Mascagni, Umberto Giordano e Ruggero Leoncavallo; protagonisti saranno i soprano Katerina Kotsou e Samantha Sapienza, il tenore Gianni Mongiardino ed il baritono Michele Pierleoni; Ensemble dell’Orchestra Amedeo Modigliani, direttore Mario Menicagli; al pianoforte Andrea Tobia, presenta Daniela Morozzi, notissima attrice teatrale e televisiva.
Dal 2016 la Tenuta Bellavista Insuese ospita questa manifestazione dedicata alla lirica, brillante e non competitiva e che rappresenta il fiore all’occhiello della programmazione estiva del Comune di Collesalvetti.
Organizzato dall’Associazione Isabeau con il contributo del Comune di Collesalvetti, il concerto prosegue  una tradizione che ha negli anni passati ospitato artisti di chiara fama incontrando un entusiasmo sempre più crescente da parte del pubblico.
La serata presenta alcuni artisti provenienti da “Open Opera”, il primo (e forse unico) “talent-show” della lirica: da cinque anni in scena al Teatro Dino Formichini di Collesalvetti, è organizzato dallo stesso teatro su idea di Mario Menicagli e di Ubaldo Pantani: dopo una accurata selezione di giovani interpreti, vengono scelti tra i dodici e i diciotto finalisti che si esibiscono in due o tre serate al cospetto, oltre che del pubblico presente in sala (che viene coinvolto), di una tribuna d’onore composta da esperti del settore.
Biografie artisti 26Ago20

 

Mediagallery

Visita il Teatro Goldoni in 3D

Accedi adesso