Venerdì 12 settembre, ore 20 Sabato 13 settembre, ore 20 Teatro Goldoni, Livorno L’AMICO FRITZ Commedia lirica in tre atti su libretto di P. Suardon Musica diPietro Mascagni
La chiusura della sesta edizione del Mascagni Festival è affidata ad una delle opere più raffinate di Pietro Mascagni: L’amico Fritz. Questo allestimento riprenderà la storica produzione del centenario del Teatro di Livorno del 1991, omaggiando un titolo che rappresenta un unicum nella produzione del compositore livornese. Mascagni, con L’amico Fritz, sperimenta una scrittura lirica più leggera rispetto ai drammi successivi come I Rantzau e Guglielmo Ratcliff, scegliendo il genere della commedia lirica. In essa, la musica si sviluppa con coerenza e continuità, escludendo gli stilemi melodrammatici tradizionali in favore di una narrazione intima e raffinata. L’intera partitura è un esercizio di sottrazione, dove la delicatezza orchestrale e la linearità descrittiva prevalgono sulle tensioni drammatiche. Il celebre duetto delle ciliegie nel secondo atto non è un culmine narrativo, bensì un passaggio essenziale che illumina con grazia l’intero intreccio. Mascagni dimostra qui la sua maestria armonica e timbrica, adottando tecniche che evocano l’uso wagneriano del leitmotiv ed avvicinandosi ad estetiche musicali francesi vicine a Debussy e Fauré. L’opera si distingue per l’uso innovativo di accordi paralleli, modalismi e ambiguità armoniche, creando un’atmosfera contemplativa e sognante. L’allestimento vedrà in scena i vincitori del Concorso Internazionale “Voci Mascagnane”, affiancati dai talentuosi cantanti della Mascagni Academy e da professionisti di rilievo