23/8 – MASCAGNI NIGHT: musica sul lungomare di Antignano
MASCAGNI FESTIVAL 2025 Sabato 23 Agosto • dalle ore 21.30 Lungomare Antignano, Livorno MASCAGNI NIGHT Sei postazioni musicali – Ingresso libero
Costeggiando il mare, partendo dal parco pubblico ai lati dell’Hotel Universal e passando accanto a luoghi molto noti come la Scalinata, le spiagge delle Tamerici, Calalonga e della Ballerina, si potranno apprezzare brani strumentali e vocali attraverso opportunità di ascolto diverse tra lirica, romanze, pagine musicali per vari strumenti, tra generi e stili diversi alla ricerca di suggestioni e contaminazioni che rappresentano una delle cifre proprie del Mascagni Festival; la partecipazione è libera.
Partendo all’altezza della prima postazione, sul lato destro dell’Hotel Universal, si potrà ascoltare la Classe di violoncello del Conservatorio P. Mascagni del M° Luca Provenzani Arkattak Cello Orchestra, in una serie di splendide composizioni per questo strumento con Luca Provenzani, Giada Campanelli, Arion Daçi, Lavinia Golfarini, Giovanni Agostini, Carola Rinaldo, Alice Matteoni, Giulia Casini, Cecilia Rosa Caruso, Leonardo Giovannini, Elisabetta Mannini, Anna Parisi; nei pressi, la seconda postazione (spiaggia del Biscottino), vedrà l’esecuzione di “Mascagni segreto” un viaggio tra le romanze del compositore labronico nell’esecuzione del soprano Greta Buonamici, del tenore Chen Zhiwen, con al pianoforte Chiara Mariani e con il monologo di Elio Coppola. Procedendo verso sud, in prossimità della Scalinata, la terza postazione vedrà Il Duo di chitarre formato da Niccolò Chiaramonti e Michelangelo Salvini del Conservatorio Mascagni protagonista in “Ombre e luci oltre le corde”, un viaggio attraverso la musica del chitarrista contemporaneo Giorgio Mirto, premiato come compositore in concorsi internazionali, i cui lavori sono eseguiti in prestigiosi festivals e sale in Europa, Stati Uniti, Argentina. All’altezza della Spiaggia delle Tamerici, la quarta postazione ancora curata dal Conservatorio, con “Sogni in quattro tempi” dello Stefano Gregori Quartet composto da Stefano Gregori chitarra, Francesco Carone pianoforte, Simone Pesi contrabbasso e Tommaso Incerti batteria, che proporranno brani di Herbie Hancock e Buster Williams. Vicino alla Spiaggia di Calalonga, la quinta postazione con “Voci dal mondo: Liriche tra tradizione e modernità”, con protagonisti i soprani Martina Barreca e Alessandra Meozzi ed Arianna Presepi al pianoforte in un originale proposta di brani di Franco Alfano, Dominick Argento, Ottorino Respighi, Francesco Santoliquido e Manuel De Falla. L’ultima postazione nei pressi della Spiaggia della Ballerina con “Mascagni, il pianoforte, il mare” con il pianista Gianni Cigna ed il monologo di Lisa Mignacca Mascagni e il mare; in programma musiche di Mascagni, Schubert, Liszt, Chopin, Rachmaninov, Debussy, Scriabin e Gershwin.