21/09- SdQ doppio appuntamento: CHIARA STOPPA E MARCO CONTE
Lunedi 21 settembre, ore 19 e ore 21 QUARTIERE MAGENTA – Giardino IL RITRATTO DELLA SALUTE – Una storia vera di Chiara Stoppa e Mattia Fabris con Chiara Stoppa regia Mattia Fabris
Chissà com’è essere malati? Quando i medici mi dissero che avevo pochi mesi di vita, iniziai a pensare a cosa dire alle persone a me care per un degno saluto. Poi decisi che era meglio stare meglio, era meglio vivere no? Ora, dopo molto più che pochi mesi, sono qui. Faccio l’attrice. Faccio vivere ogni volta una storia. Questa volta è semplicemente la mia storia. Nessun elisir di lunga vita, nessuna formula magica. Solo una ragazza di 26 anni che affronta una malattia. E quando le dicono che sta per morire decide di affrontare se stessa. La malattia come passaggio. Come un viaggio in una terra lontana. Un viaggio dal quale a volte si torna indietro. Almeno per me è stato così e, come scrive Carver in una sua poesia: “…è che te ne sono grata, capisci? E te lo volevo dire.”
QUARTIERE ANTIGNANO – Terrazza L’OCCHIO DI VETRO CHE VEDEVA LONTANO di e con Marco Conte
La storia di Michele Scotto, giovane allievo ufficiale dell’Accademia Navale di Livorno. Nel settembre 1943 si trovò a largo de La Maddalena imbarcato sulla nave più potente della Marina Italiana: La corazzata Roma. Per una serie di mancanze dei poteri forti italiani, la corazzata fu affondata da una squadra di caccia bombardieri tedeschi. Michele finì in mare privo di sensi e col viso ustionato. Poteva essere la fine. Ma Michele Scotto detto Michelino era un uomo forte e coraggioso … La storia di un uomo che si risolleva dal baratro fino a diventare negli anni ’70 uno dei primi in Italia a credere nel progetto internet.