Teatro Goldoni - 04 Gennaio 2026
Orario/i: 16

 

Lirica

LA VEDOVA ALLEGRA

Domenica 28 dicembre, ore 16
Domenica 4 gennaio, ore 16
LA VEDOVA ALLEGRA
Operetta in tre atti su libretto di Viktor Léon e Leo Stein  – Nel 120° del debutto viennese
musica Franz Lehár
Uno spettacolo di Giandomenico Vaccari
regia Giandomenico Vaccari
direttore Gianluca Martinenghi
scene e costumi Giacomo Callari
Immagini Leandro Summo
Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno “Massimo de Bernart”
Coro del Teatro Goldoni di Livorno
maestro del coro Maurizio Preziosi
Allestimento del Teatro Goldoni di Livorno
Coproduzione Stagione Lirica della provincia di Lecce, Teatro Massimo Bellini di Catania e Teatro Goldoni Livorno

Sotto il suo carattere lieve e frizzante, in realtà La Vedova Allegra ha in sé la malinconica consapevolezza del crepuscolo dell’impero asburgico e celebra l’ultimo trionfo del valzer come metafora di un ballo sull’orlo di un precipizio. La danza presente in tutti e tre gli atti (polke, mazurke e valzer nel primo, balli folkloristici nel secondo e can-can nel terzo), è la rappresentazione di un
movimento vorticoso nel quale si articola la vicenda della ricca ereditiera Hanna Glavari nella Parigi d’inizio secolo, chiamata dalle ragioni di stato a salvare dall’imminente bancarotta il proprio paese (un immaginario principato di Pontevedro) e così facendo coronare la propria storia d’amore con il fascinoso Danilo. Fra triangoli amorosi delle varie coppie protagoniste, una girandola di equivoci e di schermaglie, la vorticosa musica di Lehár accompagnerà ancora una volta il pubblico verso un coloratissimo ed inevitabile lieto fine.

Mediagallery

Visita il Teatro Goldoni in 3D

Accedi adesso