02 Luglio 2022
Orario/i: 21.30

 

2/7: ATTIMI DI CHAMPIONS

Sabato 2 luglio, ore 21.30
Ippodromo “F. Caprilli”
ATTIMI DI CHAMPIONS
di e con Lamberto Giannini
Produzione Compagnia Mayor Von Frinzius

 Attimi di Champions è il testo in cui Lamberto Giannini, professore, divulgatore e regista dei Mayor Von Frinzius, parla di una delle sue più grandi passioni: il calcio. Calcio giocato e raccontato in una dimensione quasi onirica, in cui fatti reali, saldamente ancorati a date e luoghi reali, vengono spolverati di immaginazione dello stesso autore, che si diverte a fantasticare su pensieri, emozioni e sensazioni dei protagonisti dei racconti. La narrazione accompagnerà lo spettatore lentamente e inesorabilmente verso un desiderio quasi fanciullesco di Giannini: quello di vedere, un giorno, il Livorno Calcio in finale di Champions.
A conclusione del monologo e del libro, questo desiderio si tramuta in un racconto animato della finale di Champions del 2021, che vede il Livorno Calcio sfidarsi con il Bayern di Monaco.
Il libro, da cui è stato tratto il monologo teatrale, è scritto con uno stile vivace, che evoca il ritmo della telecronaca radiofonica di qualche decennio fa. La scelta stilistica è dichiarata e spiegata da subito: “quando Giannini era bambino, le partite venivano raccontate a posteriori nei bar e, dunque immaginate. Non esisteva possibilità di riguardare le migliori azioni, né tantomeno la partita intera”.
Il libro – Lo sport è una bellissima metafora della vita. È soprattutto il calcio a emozionare, perché è terribilmente contemporaneo, è il dramma e il fascino in un attimo, l’istante in cui il goal del bomber è rivoluzione e rovesciamento dello schema. Ma è la Champions League che emoziona più di tutto. Allora Giannini si è posto una domanda: “Magari ci fosse il Livorno!”. La squadra del Livorno Calcio per i livornesi è una religione, un simbolo di appartenenza.  E così il libro, scritto con uno stile vivace che evoca il ritmo della telecronaca alla radio di un tempo in cui le televisioni commerciali non avevano ancora tolto il gusto di immaginare un’azione di gioco, o le gesta del bomber, un rivoluzionario che resiste alla tentazione dell’ordinario, presenta, nella prima parte, il racconto lucido ed emozionante delle finali di Coppa dei Campioni della nostra storia contemporanea, riportando, con grande precisione, nomi, date e aneddoti, perla preziosa per intenditori raffinati, mentre, nella seconda, si proietta verso quella che Kant definiva immaginazione produttiva, e ne coglie le opportunità, trascinando il lettore, o lo spettatore, sugli spalti di una partita, la finale di Champions League, giocata dal Livorno Calcio.
Lamberto Giannini nasce a Livorno il 25 aprile 1962. È pedagogista, attore teatrale, docente di storia e filosofia presso il Liceo Classico di Livorno e direttore artistico della Compagnia teatrale Mayor Von Frinzius. Ha pubblicato con Erasmo “Genitori in ascolto” (2010), “Mettiti il Giacchetto” (2012), “La sfida educativa” (2013), “Adolescenza. Età delle esplosioni” (2017); con le Edizioni del Boccale “In Fondo a destra” (2014) e “Quel qualcosa che non trovo” (2016); con Editoriale “Programma Vent’anni di Mayor Von Frinzius” (2017) in collaborazione con Serena Senesi.

Mayor Von Frinzius – Una compagnia teatrale livornese attiva sin dal 1997 e diretta da Lamberto Giannini, Rachele Casali e Silvia Angiolini, con la consulenza artistica di Marianna Sgherri. Collabora con l’associazione OAMI Livorno e gli spettacoli sono co-prodotti dalla Fondazione Teatro C. Goldoni di Livorno. Ogni anno, circa 80 persone calcano la scena sul meraviglioso palco del Teatro C. Goldoni come unica compagnia teatrale residente.
Nel corso degli anni, oltre a essere invitata a numerosi festival, ha anche vinto premi di calibro nazionale, alcuni dei quali ci hanno accostati al The Living Theatre.
Nel tempo ha girato anche spot televisivi (l’ultimo è stato per la BCC di Castagneto Carducci), tenuto lezioni aperte al pubblico e nelle carceri, partecipato a programmi televisivi come Odeon su Rai Gulp e tenuto conferenze, anche internazionali.​ Alcuni degli attori sono impegnati in un tour nazionale insieme a Paolo Ruffini con lo spettacolo Up & Down.

BIGLIETTI: Posto Unico 10€, sono in vendita presso la biglietteria del Teatro Goldoni dal martedì al venerdì ore 10/13 e on line su www.TicketOne.it.
La sera dello spettacolo i biglietti saranno in vendita alla cassa dell’Ippodromo “F. Caprilli” dalle ore 20.30.

Mediagallery

Visita il Teatro Goldoni in 3D

Accedi adesso