La Goldonetta - 21 Marzo 2019
Orario/i: 21
Classica con Gusto
La Goldonetta - 21 Marzo 2019
Orario/i: 21
CLASSICA CON GUSTO 2018-2019
La Stagione di Musica da Camera in Goldonetta (10^ edizione)
Progetto artistico di Carlo Palese in collaborazione con Menicagli Pianoforti
Giovedì 21 Marzo, ore 21
Musica dall’ Etere – il Theremin compie 100 anni
THORWALD JØRGENSEN theremin
KAMILLA BYSTROVA pianoforte
musiche di C. Franck, P.I. Tchaikovsky, M. Ravel, S. Rachmaninov, A. Alyabieff
Il Theremin compie 100 anni e la sua invenzione, nel 1919, suscitò l’entusiastica ammirazione dei più grandi musicisti dell’epoca. La gamma di frequenze di questo strumento elettronico copre lo spettro dal contrabbasso fino al violino; viene suonato senza alcun contatto fisico con lo strumento, cosa che rende l’esecuzione particolarmente difficile ed esercita una rara fascinazione nello spettatore. Impossibile descrivere la sensazione che si prova nell’ascoltare il Theremin, specialmente se a suonarlo è Thorwald Jørgensen, musicista olandese ritenuto oggi uno dei massimi virtuosi dello strumento: ha tenuto concerti in tutto il mondo, esibendosi con orchestre e gruppi musicali prestigiosi.
La meraviglia destata dalla curiosità cede presto il passo all’emozione per la poesia con la quale Jorgensen affronta capolavori della letteratura musicale classica e nuovi brani scritti apposta per il Theremin. Ad affiancarlo in questo viaggio la bravissima e versatile pianista russa Kamilla Bystrova.
Programma
Sergei Rachmaninoff Ne Poy Krasavitsa
Lydia Kavina Suite for theremin and piano
Lera Auerbach 10 preludes for theremin and piano
Piotr Ilic Tchaikovsky Serenade Melancolique
Sergei Rachmaninoff Vocalise
Alexander Alyabieff Solovey
Thorwald Jørgensen è riconosciuto quale uno dei più grandi esecutori di Theremin al mondo.
Subito dopo aver concluso gli studi al Conservatorio ha intrapreso una carriera intensissima, esibendosi con successo come camerista, come solista e in orchestra in Europa, Nord e Sud America, Canada e Russia.Ha suonato in festival internazionali (in Olanda, Germania, Gran Bretagna, Svizzera, Canada, Russia) e come solista in tutto il mondo con prestigiose orchestre. Come camerista collabora con la pianista Kamilla Bystrova e l’ Utrecht String Quartet. Di particolare rilievo la Prima mondiale di The invisible singer – an album for theremin and string quartet del compositore canadese Simon Bertrand, avvenuta al Gaudeamus Music Week in Olanda.
Thorwald constituisce un riferimento per il repertorio del theremin e compositori di ogni parte del mondo hanno scritto brani per lui. Recentemente ha iniziato un’attività di compositore, costituita da brani per Theremin. La sua prima opera Distant Shores per theremin, voice e loop-station è stata un grande successo ed è stata registrata per la Radio Televisione in Canada, Turchia, Russia, USA e Olanda.
Kamilla Bystrova è nata a Mosca ed ha iniziato lo studio del pianoforte con sua madre. Si è laureata seguendo la formazione della famosa scuola pianistica fondata da Heinrich Neuhaus. Ha conseguito il Master presso il Conservatorio di St. Petersburg e si è esibita in tutta Europa con la Moscow Philharmonic Society. Ha seguito masterclass con Emanuel Ax, Mstislav Rostropovich and Ruth Nye e presso il Conservatorio dell’Aja con Naum Grubert. Bystrova si esibisce regolarmente come solista ed in formazioni da camera. Nel 1992 ha vinto il Link Prize per l’esecuzione dei Quadri di un’esposizione di Mussorgsky.
Ha trascritto lieder di Schumann e Tchaikovsky, e recentemente ha ampliato questo repertorio adattando per il pianoforte solo il ciclo Winterreise di Schubert. Presto uscirà la registrazione di questo nuovo lavoro.
All’intensa attività didattica e concertistica, Bystrova affianca la passione per la pittura, il disegno e la scultura; alcuni suoi lavori sono esposti in collezioni private.
Loc CcG Theremin – PdS CcG Theremin