Teatro Goldoni - 02 Settembre 2021
Orario/i: 21.30

 

Mascagni Festival

2/9 Mascagni Festival LA RAPPRESENTANTE DI LISTA

Giovedi 2 settembre ore 21.30
Terrazza Mascagni, Livorno
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
in collaborazione con The Cage

Dopo l’exploit a Sanremo 2021, dove hanno presentato il brano Amare che li ha fatti conoscere e apprezzare dal grande pubblico, La rappresentante di lista approda al Festival Mascagni. Il gruppo vanta in realtà una carriera decennale, essendosi formato nel 2011 dall’incontro della cantante e attrice viareggina Veronica Lucchesi con il polistrumentista palermitano Dario Mangiaracina, a cui si sono nel corso degli anni aggiunti Enrico Lupi, Marta Cannuscio, Erika Lucchesi e Roberto Calabrese.
Il teatro ha avuto un ruolo fondamentale nella formazione di LRDL. Proprio per frequentare un corso teatrale curato da Emma Dante, infatti, Veronica Lucchesi si trasferisce dalla Versilia a Palermo, città di Dario Mangiaracina. L’incontro decisivo tra i due avviene durante le prove dello spettacolo teatrale Educazione fisica a Valledolmo, in provincia di Palermo.
Il particolare nome della band deriva invece dalla diretta esperienza di Veronica, che nel 2011 per poter votare a Palermo da fuorisede al referendum abrogativo sull’energia nucleare, fece la rappresentante di lista per un partito politico.
Ha così inizio una carriera ricca di traguardi: nel 2014 il gruppo vince l’edizione dell’Arezzo Wave Sicilia; nello stesso anno raggiunge le finali della XXV edizione del Festival Musicultura ed è candidato alle Targhe Tenco per il miglior album d’esordio. Il brano Questo corpo, che anticipa il loro terzo album, Go Go Diva, finisce nella colonna sonora di The New Pope di Paolo Sorrentino, mentre altri brani tratti dal disco confluiranno in quella di Cacciatore 2, una serie televisiva che vede la cantante Veronica anche nei panni di attrice. Nel 2019 il gruppo partecipa al tradizionale concerto del Primo Maggio a Roma. L’anno successivo, insieme a Dardust, accompagnano sul palco di Sanremo 2020 il rapper Rancore nella serata dedicata alle cover, eseguendo una originale versione del brano Luce (tramonti a nord-est) di Elisa. Sono fin qui quattro i dischi pubblicati dalla band: (per la) Via di casa (2014); Bu Bu Sad (2015); Go Go Diva (2018) fino ad arrivare al recente My Mamma (2021).
Nel corso degli anni la formazione ha continuato a innovare e affinare la propria proposta, sino a elaborare un particolare sound che loro definiscono queer pop. Il termine queer, tratto dai discorsi sull’identità sessuale, assume nell’ottica della band un significato di libertà, svincolata dalle definizioni e dai confini di genere, e che implica dunque la possibilità di trasformarsi e contaminarsi, senza aderire a etichette prestabilite. Ed è proprio questa apertura alla contaminazione, intesa come scambio e incontro, a portare oggi sul palco “classico” del Festival Mascagni la musica pop contemporanea dei LRDL, in un dialogo tra orizzonti sonori solo apparentemente distanti. Come ha scritto Alex Ross, in conclusione del suo fortunato volume Il resto è rumore. Ascoltando il XX secolo: “Una tra le possibili destinazioni della musica del XXI secolo è una grande fusione finale: artisti pop evoluti e compositori estroversi che parlino all’incirca lo stesso linguaggio”. Un auspicio, questo, condiviso dal Festival Mascagni, nella ferma convinzione della porosità dei confini che, se attraversati con animo libero da pregiudizi, possono aprire lo sguardo a nuovi meravigliosi e inusitati mondi.

GREEN PASS
Come da normative vigenti (dal 6 agosto 2021) e come gli ultimi aggiornamenti Governativi impongono per il contenimento del diffondersi del Covid, per partecipare all’evento in oggetto sarà necessario disporre di Green Pass (anche con sola prima dose effettuata) da mostrare in formato cartaceo o digitale. In mancanza del Green Pass: risultato del tampone (molecolare o antigenico) negativo, effettuato nell’ arco massimo di 48 ore prima dalla data dell’evento.

Test antigenici rapidi e gratuiti in occasione del Mascagni Festival
La Misericordia di Livorno effettuerà un servizio tamponi dalle ore 19 alle 21 nei giorni di spettacolo presso la sede del Festival Mascagni in Terrazza e permetterà, a chi si trovasse in extremis sprovvisto di Green Pass, di effettuare gratuitamente test antigenici rapidi. Con esito negativo, il Ministero della Salute rilascerà la certificazione necessaria per accedere all’interno dell’area spettacolo.

Mediagallery

Visita il Teatro Goldoni in 3D

Accedi adesso