Teatro Goldoni - 07 Giugno 2022

 

Scenari di Quartiere

7/6 – PEPPE FONZO

Martedì 7 giugno, ore 19.30 – Quartiere SHANGAI
Via Stenone
PEPPE FONZO
Sotto le finestre delle donne amate
di e con Beppe Fonzo, Flavio Feleppa Fisarmonica Carmine Facchiano chitarra, contrabbasso e seconda voce.

Uno spettacolo d’amore. D’amore cercato, d’amore perduto, d’amore vissuto. Un’idea che nasce da un desiderio di ricerca verso le serenate, quelle che si facevano sotto il balcone delle future spose il giorno prima del fatidico “si”.
Quelle col famoso “cuncertino” un cantante, un paio di musicisti ingaggiati dagli innamorati per dichiarare il proprio amore, proposte di matrimoni, oppure per chiedere perdono. La serenata è un atto poetico molto coraggioso perché capace di frammischiare l’intimità del sentimento nobile con la platealità dello spettacolo di strada. E’ uno slancio virile e dolcissimo che, come uno squarcio nella tela, rompe il silenzio della notte, facendo sussultare l’anima di chi lo riceve. E’ un rito per certi aspetti magico, ancora presente nella sua versione acustica nell’entroterra meridionale. Il lavoro è frutto di un’accurata ricerca nell’immenso patrimonio popolare che ci contraddistingue: “La Graunara”, “Vuje durmiti ancora”, “Me votu e me rivotu”, “Beddha ci staje luntana”, “No Potho Reposare” tra le più famose, ma tante altre (tra cui alcune inaspettate) saranno intervallate da racconti ispirati ai brani in scaletta o tratti da storie vere: Storie di fujte e di promesse, di matrimoni, di amori persi per uno sbaglio o mai consumati.
Un attore cantante accompagnato da due musicisti, (fisarmonica e chitarra-contrabbasso) saranno il filo conduttore di un’ora di incanto, in cui musica e parole si uniranno creando un’atmosfera sospesa tra il passato e il presente, tra lirismo magico e realismo popolare, (o realismo magico e lirismo popolare, dir si voglia).

 

Mediagallery

Visita il Teatro Goldoni in 3D

Accedi adesso