Venerdì 31 marzo, ore 20 – Sabato 1 aprile, ore 20 L’ITALIANA IN ALGERI
dramma giocoso in musica in due atti – Libretto di Angelo Anelli Musica diGioachino Rossini Direttore Marko Hribernik – regia Emanuele Gamba Scene Massimo Checchetto costumi Carlos Tieppo
Orchestra e Coro del Teatro Goldoni – Maestro del Coro Maurizio Preziosi
Allestimento e coproduzione Teatro Goldoni e SNG Opera Ljubljana
Basta ascoltare la sinfonia con cui si apre questa opera, per essere trasportati nell’incredibile mondo sonoro di Rossini, ricchissimo di melodie e ritmi infuocati che conquistano l’ascoltatore fin dal primo ascolto. Insieme al celeberrimo Il barbiere di Siviglia, L’italiana in Algeri è una delle opere rossiniane più rappresentate nel repertorio dei teatri lirici di tutto il mondo: composta in pochissime settimane dall’allora ventunenne compositore pesarese, trasporta lo spettatore in una fitta rete di divertenti trovate drammaturgiche, in un irresistibile gioco degli equivoci, e fu definita da Stendhal «la perfezione del genere buffo». Dal suo apparire nel 1813 ad oggi quest’opera gode di un successo ininterrotto eppure non è mai stata rappresentata in tempi moderni a Livorno: una sola apparizione al Teatro Rossini nel 1865 ed all’aperto nel 1877 (fonte: Fulvio Venturi, L’opera lirica a Livorno 1847-1999), un motivo in più per non lasciarsi scappare questa bella opportunità realizzata in coproduzione con l’ Opera Ljubljana.