Nuovo Teatro delle Commedie - 20 Novembre 2018 Orario/i: ore 10
Mare Mosso – Teatro popolare
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0586.204225/206/221 e-mail: scuole@goldoniteatro.itMartedì 20 novembre ore 10 – Nuovo Teatro delle Commedie
Mare Mosso – Hic sunt leones
PADRE – Quando vai su una barca il fondo del mare ti guarda, gli abitanti del fondo del mare ti guardano. FIGLIO – Chi sono? PADRE – Pesci, antichi dei, guerrieri, naufraghi… FIGLIO – …E poi?
Questo è uno spettacolo d’avventura, si salpa per il Mediterraneo insieme a due pescatori: un padre, lupo di mare che conosce quasi tutti i segreti del mare, e un figlio che sta imparando la nautica e che, insieme alla paura del mare e allo stupore per tutto ciò che contiene, ha una gran voglia di partire. Nel viaggio dei nostri due protagonisti la geografia reale del Mediterraneo si mescola a una geografia fantastica nella quale appaiono Scilla e Cariddi, Cola Pesce, Tifeo, insieme ad altri mostri marini vecchi e nuovi. Antichi miti ci appariranno quasi nuovi durante la navigazione, quando solcheremo le acque calme o quando il mare mosso ci farà provare la tempesta, quando pescheremo le cose più strane, o quando uno stormo di gabbiani ci passerà sulla testa. In questa fiabesca confusione fra reale e immaginario alla fine appaiono loro, i migranti: anche loro solcano il Mediterraneo che è stato per millenni il centro di grandi civiltà il fecondo luogo di incroci di lingue e culture, i migranti sono dei grandi viaggiatori, come Ulisse e come noi, che cerchiamo sempre altri lidi. Niente di più semplice che decidere di raggiungere insieme Itaca, dove ognuno potrà fare in piena libertà quello che desidera, quello che sogna e spera.
Lo spettacolo è adatto agli spettatori dagli 8 anni in su.
un progetto di Gianfranco Pedullà, drammaturgia di Manuela Critelli, regia di Gianfranco Pedullà con Gianfranco Quero, Gaia Nanni, Vincenzo Infantino, Ananias Dissekuoa, scene di Claudio Pini immagini di Vania Pucci e Ines Cattabriga, musiche originali di Jonathan Faralli, luci di Marco Falai costumi di Rosanna Gentili, collaborazione tecnica di Saverio Bartoli, foto di Alessandro Botticelli produzione Teatro popolare d’arte, Giallo mare Minimal Teatro, Mibact, Regione Toscana
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0586.204225/206/221 e-mail: scuole@goldoniteatro.it