Terrazza Mascagni - 23 Agosto 2025
Orario/i: 21.30

 

Mascagni Festival

MASCAGNI NIGHT

Sabato 23 Agosto, ore 21.30  – Lungomare Antignano, Livorno
MASCAGNI NIGHT
In collaborazione con il Conservatorio P. Mascagni di Livorno Con i solisti della Mascagni Academy
e i musicisti del Conservatorio P. Mascagni di Livorno
Gianni Cigna, Anna Cognetta, Chiara Mariani pianoforte
MASCAGNI NIGHT_Stazioni & Programmi

Ci sono luoghi di Livorno che più di altri ci parlano di Pietro Mascagni, della sua vita e della musica che dalla sua città natale prese il volo per entrare nei teatri di tutto il mondo: tra questi il viale di Antignano, che sabato 23 agosto, a partire dalle ore 21.30, tornerà ad illuminare con la Mascagni night oltre un chilometro di passeggiata sul mare. Proprio lì, al civico 103, a pochi passi dalla ancora oggi frequentatissima scalinata, il musicista livornese visse e lavorò per molti anni: “Sì, Mascagni vi abitò dal 1912 e nel 1914 l’acquistò – ricorda il musicologo Fulvio Venturi – rimanendo di proprietà della sua famiglia fino al 1952. Qui compose tutte le sue opere successive, da Lodoletta a Nerone, passando per Sì, Il piccolo Marat e Pinotta”.

C’è sembrato naturale far riprendere questa nuova edizione del Mascagni Festival in un luogo così iconico – afferma il direttore artistico del Festival Marco Voleri – dopo l’apertura avvenuta il 2 agosto in occasione dell’80° anniversario della scomparsa del Maestro livornese. Il Mascagni night è da anni uno degli avvenimenti più attesi della rassegna e grazie alla collaborazione del Conservatorio P. Mascagni di Livorno e del lavoro condotto in questi mesi con la Mascagni Academy, avremo sei distinte stazioni musicali con programmi artistici di assoluto appeal che per questa nuova edizione abbiamo voluto ruotassero intorno agli aspetti meno conosciuti ma altrettanto affascinanti della musica del nostro compositore e sulle influenze che indubbiamente ebbe nell’evoluzione del linguaggio artistico del Novecento”.

Costeggiando il mare, partendo dal parco pubblico ai lati dell’Hotel Universal e passando accanto a luoghi molto noti come la Scalinata, le spiagge delle Tamerici, Calalonga e della Ballerina, si potranno apprezzare brani strumentali e vocali attraverso opportunità di ascolto diverse tra lirica, romanze, pagine musicali per vari strumenti, tra generi e stili diversi alla ricerca di suggestioni e contaminazioni che rappresentano una delle cifre proprie del Mascagni Festival; la partecipazione è libera.

Mediagallery

Visita il Teatro Goldoni in 3D

Accedi adesso